La politica della qualità di STI è indirizzata al soddisfacimento delle esigenze del cliente e al miglioramento dellefficienza dello studio stesso.
I due elementi non sono disgiunti. Assumere il bisogno del cliente come punto focale dellattività, intesa a fornire con sicurezza e fiducia il servizio che ne ottempera il soddisfacimento, garantendo un rapporto che gli consenta di seguire lo sviluppo del lavoro in un clima di chiarezza e correttezza, richiede unazione organizzata che permette di far bene fin dalla prima volta con spirito dinamico e precisione.
Questo significa fornire prodotti e servizi allaltezza delle esigenze espresse dal cliente rispettando i tempi di consegna, con il minor costo ed elevata produttività. Per questo motivo la qualità è da noi considerata il risultato dellomogenea e sincronizzata attività professionale di tutte le risorse umane costituenti lo STI.
Lapproccio alla qualità non può pertanto che essere globale, culturale e deve coinvolgere tutti i livelli dello studio STI. Questa politica verrà sostenuta dalla Direzione in ogni fase del lavoro promuovendo la continua sensibilizzazione e formazione del personale
tramite aggiornamento programmato.
Gli obiettivi che intendiamo conseguire saranno raggiunti sviluppando il senso di responsabilità rispetto a tutte le nostre azioni. Ogni componente STI è responsabile della sua attività e nel gruppo di lavoro vengono condivise le responsabilità di tutti i componenti dello stesso.
La forza del gruppo sta nella condivisione dei valori, degli obiettivi, nella collaborazione e nella disponibilità a ricoprire anche ruoli che non sono propri quando il soddisfacimento delle esigenze del cliente lo richiede.
La Norma scelta come riferimento per il Sistema di gestione per la qualità aziendale è la seguente:
UNI EN ISO 9001:2008 - Sistemi di Gestione per la Qualità. Requisiti
nello sviluppo del Sistema per la gestione della Qualità sono state
considerate, quando ritenuto necessario, anche le indicazioni contenute nelle seguenti norme:
UNI EN ISO 9000:2005 - Sistemi di Gestione per la Qualità.
Fondamenti e terminologia
UNI EN ISO 9004:2009 - Gestire unorganizzazione per il successo
durevole - Lapproccio della gestione per la qualità.
UNI EN ISO 19011:2003 - Linee guida per gli audit dei sistemi di
gestione per la qualità e/o di gestione ambientale